Risorse gratuite per tutelare e difendere il Diritto alla Salute
Difendi i tuoi diritti quando il Servizio Sanitario Nazionale NON funziona!
L'ASL non rispetta i tempi delle ricette?
Il CUP non ti permette di prenotare?
Sei stato costretto a rivolgerti ad uno studio medico privatamente?
Rimandano la tua visita all'anno prossimo?
Ti prenotano fra 6 mesi una prestazione medica urgente?
Hai bisogno di una visita o di un esame urgente e la struttura pubblica non ti dà appuntamento nei tempi prescritti perché le liste d’attesa sono infinite o addirittura non accetta prenotazioni perché le liste sono chiuse?
Hai il diritto di pretendere comunque la prestazione.
AvvocatoSalute.it mette a disposizione gratuitamente due moduli completi e pronti da compilare per tutelare immediatamente i tuoi diritti.
Non aspettare che il problema diventi urgente: agisci ora seguendo la nostra procedura.

Condividi
Data l’utilità e l’importanza di questi temi e la situazione sociale in cui ci troviamo, ti invitiamo a condividere i nostri contenuti il più possibile, così che anche altre persone come te possano averne beneficio.
Grazie.
Ti aiutiamo noi se:
- Non hai la PEC o non sei bravo/a con i computer
- Non hai voglia di andare in posta a fare le raccomandate
- Le procedure burocratiche ti sembrano complicate
- Non ti piace fare le cose da solo/a
- Vuoi essere sicuro/a che tutto sia fatto correttamente
Perché rivolgerti a un avvocato esperto in diritto alla salute?
Non aspettare che la situazione peggiori o che i tuoi diritti vengano ignorati. Con il mio supporto puoi:
seguire correttamente la procedura evitando errori e ritardi;
inviare subito la PEC o la raccomandata giusta;
presentare una richiesta di rimborso completa e inoppugnabile;
intervenire rapidamente se l’ASL non risponde o respinge la tua richiesta;
tutelarti in giudizio con decisione ed efficacia quando necessario.
🎯 Proprio per questo ho fondato AvvocatoSalute.it: per rendere accessibili strumenti legali fondamentali e troppo spesso sconosciuti, aiutando concretamente cittadini e famiglie a far valere il proprio diritto alla salute.
📲 Serve aiuto? Scrivimi subito, sono qui per te.
Lo stesso libro di 180 pagine in vendita su Amazon a 29€
Le informazioni che divulghiamo possono migliorare la vita di molte persone e cercare di cambiare in meglio la società.
Per questo puoi scaricare gratuitamente l’ebook in PDF se ti iscrivi alla nostra newsletter (ovviamente gratuita), oppure se preferisci lo puoi trovare in formato Kindle o come libro cartaceo su Amazon.
Materiale di Approfondimento
I temi legati al diritto alla salute sono molti, come puoi leggere sul nostro blog.
Qui abbiamo radunato tutti gli argomenti e gli articoli che hanno allegati PDF e materiali scaricabili, tutti gratuiti come sempre.
Quali prestazioni sanitarie non devi pagare?
Conosci i tuoi diritti e tutelali con chiarezza.
La tabella delle Prestazioni e Criteri di Finanziamento allegata al DPCM 14 Febbraio 2001 è uno strumento indispensabile per sapere quali prestazioni socio-sanitarie sono coperte dal Servizio Sanitario Nazionale e quali richiedono una compartecipazione economica.
Scaricala gratuitamente per pianificare al meglio l’accesso ai servizi, evitare spese indebite e far valere concretamente i tuoi diritti in materia di salute e assistenza.
Cosa fare quando un familiare è in difficoltà?
Tutelalo senza privarlo della propria autonomia.
Scarica la nostra guida completa Amministratore di Sostegno aggiornata al 2025 che ti accompagna dalla valutazione della necessità alla presentazione della domanda fino alla nomina da parte del Giudice Tutelare.
Troverai istruzioni passo dopo passo, moduli pronti per la compilazione e consigli utili per presentare la domanda al Tribunale.
Un altro contenuto di valore (10 pagine) in formato PDF e totalmente gratuito per i nostri iscritti.
Come non pagare la retta RSA se non è dovuta?
Tutto ciò che devi sapere sulle Rette RSA nel 2025.
Scopri quando puoi evitare di pagare la retta RSA o chiedere il rimborso per le somme già versate ingiustamente.
In questa guida video completa Rette RSA (25 episodi brevi), troverai risposte semplici ai dubbi più comuni, indicazioni per difenderti legalmente e consigli pratici per far valere i tuoi diritti.
Un supporto indispensabile per famiglie e caregiver per proteggere i propri cari ed evitare spese indebite.
Condividi
Data l’utilità e l’importanza di questi temi e la situazione sociale in cui ci troviamo, ti invitiamo a condividere i nostri contenuti il più possibile, così che anche altre persone come te possano averne beneficio.
Grazie.
Hai urgenza? C’è l’accesso rapido (a pagamento*)
Stesso servizio, priorità nella coda e richiamata più rapida (di norma entro 48-72 ore).
*La quota dell’accesso rapido contribuisce a sostenere i costi del servizio gratuito, così possiamo mantenerlo per tutti.
Tutti gli articoli con PDF gratis da scaricare


GENTE Salute titola: “Cosa fare di fronte alla malasanità Se gli esami medici slittano si può ottenere il rimborso”
Quando il CUP offre date oltre i tempi del medico, il d.lgs. 124/1998 consente di chiedere rimborso per prestazioni private. Invia una diffida PEC all’ASL con ricetta e prova della data; se tace, esegui l’esame e richiedi il rimborso. Gente (18 settembre 2025) cita AvvocatoSalute.it. Modelli gratuiti e primo contatto informativo disponibili. Guida pratica, documenti necessari e assistenza legale quando serve.


DPCM 14 febbraio 2001 Riassunto: Integrazione socio-sanitaria
Il DPCM 14 febbraio 2001 definisce le prestazioni socio-sanitarie e i criteri di integrazione tra sanità e assistenza sociale. Stabilisce chi paga cosa, garantendo equità e livelli essenziali di assistenza (LEA). Fondamentale per comprendere i diritti su rette RSA, cure domiciliari e servizi per anziani, disabili e fragili. Scarica gratuitamente la tabella aggiornata in formato PDF..


Sentenza Chiave: Giustizia, Risarcimento e Cure Tempestive non solo per la Salute dei Bambini ma per Tutti!
La sentenza n. 667/2024 del Tribunale di Genova condanna la ASL per ritardi nelle cure riabilitative, riconoscendo il diritto al rimborso delle spese sanitarie sostenute privatamente. Il verdetto consolida un principio applicabile a tutti: quando il SSN non garantisce cure tempestive, il cittadino può agire legalmente per ottenere giustizia e risarcimento. Scarica gratis il PDF con la sentenza completa.