Integrazione socio-sanitaria in Italia: diritti e prestazioni per le persone fragili secondo il DPCM 14 febbraio 2001.
 | 

DPCM 14 febbraio 2001 Riassunto: Integrazione socio-sanitaria

Tempo di lettura: 5 minutiSintesi generale: il DPCM 14 febbraio 2001 riassunto in poche parole Il DPCM 14 febbraio 2001 (fonte: Gazzetta Ufficiale) stabilisce un quadro dettagliato per l’integrazione socio-sanitaria, definendo: Il decreto mira a garantire uniformità e qualità nell’assistenza, bilanciando competenze sanitarie e sociali per rispondere alle esigenze delle persone più fragili. Definisce criteri e modalità per assicurare…

danno da parto chiedere risarcimento perdita figlio bambino errore medico ostetrica malasanità

Danno da parto: chiedere il risarcimento e ottenere giustizia

Tempo di lettura: 3 minutiLa malasanità in sala parto rappresenta una situazione estremamente delicata che coinvolge direttamente il diritto alla salute della madre e del nascituro. Si tratta di una forma di danno che può manifestarsi in diversi modi, dalla lesione lieve fino a situazioni più gravi come la rottura dell’utero o, nei casi più tragici, la perdita del…

Amministratore di sostegno e rimborsi rette RSA: guida legale per Alzheimer e demenza senile.

Amministratore di Sostegno e Rimborso Rette RSA: per malati di Alzheimer e demenza senile

Tempo di lettura: 4 minutiL’amministratore di sostegno è una figura centrale per la tutela di chi non è in grado di agire autonomamente, come persone affette da Alzheimer, demenza senile o altre condizioni che ne limitano la capacità di intendere e volere. In particolare, può intervenire anche per rivendicare il rimborso delle rette RSA quando i costi dovrebbero essere…

tutela diritti lavoratori sanità operatori sanitari medici infermieri oss carenza personale burnout stress lavoro-correlato

Violazione dei diritti dei lavoratori della sanità: come tutelarsi in un sistema sotto pressione

Tempo di lettura: 3 minutiLa carenza di personale sanitario in Italia non impatta solo i pazienti, ma grava pesantemente anche sui lavoratori del settore. Medici, infermieri e operatori sanitari si trovano spesso a fronteggiare turni massacranti, straordinari obbligatori e condizioni lavorative insostenibili, in violazione dei loro diritti fondamentali. Questa situazione non solo mette a rischio la salute dei lavoratori,…

liste d attesa troppo lunghe come farsi rimborsare ottenere rimborso spese mediche cure private dal sistema servizio sanitario nazionale asl cup

Scopri Come Farti Rimborsare le Spese Mediche per le Cure Private

Tempo di lettura: 3 minutiQuando le liste d’attesa del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) superano i termini previsti, i cittadini hanno il diritto di rivolgersi a strutture private per tutelare la propria salute, chiedendo successivamente il rimborso delle spese sostenute. Questo diritto, sancito dalla legge, è un’importante salvaguardia per garantire l’accesso tempestivo alle cure necessarie. La Normativa: Il Decreto Legislativo…

Carenza di personale sanitario in Italia, diritto alla salute compromesso Condizioni lavorative difficili per medici e infermieri in Italia, crisi nella sanità pubblica.

Carenza di personale sanitario: le radici di una crisi che colpisce pazienti e lavoratori

Tempo di lettura: 4 minutiLa carenza di personale sanitario in Italia è un problema che tocca profondamente il diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della Costituzione. Liste d’attesa interminabili, ospedali sovraffollati e condizioni lavorative insostenibili sono il risultato di anni di scelte politiche discutibili e di un sistema sanitario che fatica a rispondere alle esigenze della popolazione. Ma cosa…

cos'è il diritto alla salute cosa significa garantito dalla costituzione italiana articolo 32

Cos’è il Diritto alla Salute? Cosa significa che è garantito dalla Costituzione Italiana (art. 32)?

Tempo di lettura: 2 minutiLa salute è molto più di un semplice stato fisico: è un diritto fondamentale. “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti.” articolo 32, costituzione italiana Questo significa che la salute non è solo un bene personale, ma anche un pilastro per la società…

Rete Sportello Diritto Salute PD Partito Democratico Campo Ligure

Campo Ligure – Sportello Diritto Salute PD Partito Democratico

Tempo di lettura: < 1 minutoRete sportello diritto salute Campo Ligure – Valle Stura Lo sportello diritto salute ha sede in: Via Don Minzoni, 37, 16013 Campo Ligure Orari e contatti per appuntamento Sabato mattina dalle 09:30 alle 12:00 e-mail campoligure@pdgenova.it Un servizio per i cittadini Per rivendicare il diritto alla salute. PD Partito Democratico Sportello Diritto Salute nasce da…

Sentenza che condanna l'ASL a risarcire le spese sanitarie sostenute presso una struttura privata a causa delle lunghe liste di attesa del Servizio Sanitario Nazionale. Assistenza legale fornita dall'avvocato specializzato in diritto alla salute, Rita Lasagna, attraverso il portale AvvocatoSalute.it.

ANSA, il Secolo XIX, Genova24: sentenza condanna ASL a risarcire chi è costretto a rivolgersi a servizi sanitari privati

Tempo di lettura: 3 minutiIn questi giorni, diverse testate come ANSA, Il Secolo XIX e Genova24 hanno riportato una sentenza particolarmente significativa per i diritti dei cittadini nel campo della sanità. Questa sentenza, ottenuta grazie all’impegno dell’Avv. Rita Lasagna, ha stabilito il risarcimento per pazienti costretti a rivolgersi al settore privato a causa delle lunghe liste d’attesa nelle strutture…

Una sentenza storica che garantisce il rimborso delle spese sanitarie per cure private a causa di ritardi del SSN, diritto alla salute tutelato. Sentenza chiave n. 667/2024 del 07/10/2024 RG n. 2841/2023 Tribunale di Genova
 | 

Sentenza Chiave: Giustizia, Risarcimento e Cure Tempestive non solo per la Salute dei Bambini ma per Tutti!

Tempo di lettura: 4 minutiQuando si parla della salute dei nostri figli, l’ultimo pensiero che dovremmo avere è quello delle lunghe attese o delle carenze del Servizio Sanitario Nazionale. Purtroppo, però, per molti genitori questa è una realtà quotidiana. Grazie a una recente sentenza del Tribunale di Genova, il nostro studio legale ha ottenuto una vittoria che non solo…