Assistenza legale per esercitare i diritti sulla cartella clinica e ottenere risarcimenti errori medici secondo la Legge Gelli-Bianco

Trasparenza su cartella clinica e i tuoi dati sanitari Legge Gelli-Bianco

Tempo di lettura: 5 minutiLa Legge Gelli-Bianco rafforza il diritto del paziente di accedere alla propria cartella clinica e ai dati sanitari in modo trasparente e con tempi rapidi. Entro sette giorni, la struttura deve fornire la documentazione disponibile e, entro un mese, eventuali integrazioni. Tali informazioni sono essenziali per valutare responsabilità mediche, chiedere risarcimenti o garantire la continuità delle cure.

Una scena che evoca il risarcimento del danno riflesso subito dai familiari a seguito di malasanità o incidenti, evidenziando le differenze col danno parentale e l'importanza della tutela legale promossa da AvvocatoSalute.it per garantire giustizia emotiva e riconoscimento del danno non patrimoniale.

Danno riflesso e danno parentale: differenze, esempi e FAQ

Tempo di lettura: 8 minutiIl danno riflesso colpisce chi soffre per le lesioni gravi subite da un familiare. In questo articolo spieghiamo cos’è, come si dimostra e si quantifica, e in cosa si differenzia dal danno parentale. Approfondiamo le sentenze, le tabelle di calcolo e forniamo una guida chiara con esempi e FAQ.

Responsabilità medico e ospedale in caso di errore sanitario, legge Gelli-Bianco, tutela paziente, prescrizione risarcimento, consulenza legale malasanità
 | 

Legge Gelli-Bianco: Errore medico: responsabilità dell’ospedale o del medico?

Tempo di lettura: 5 minutiLa Legge Gelli-Bianco distingue chiaramente tra la responsabilità dell’ospedale e quella del medico in caso di errore sanitario. La struttura risponde in via contrattuale (10 anni), mentre il medico dipendente è soggetto a responsabilità extracontrattuale (5 anni). Conoscere questa distinzione è fondamentale per sapere chi citare, entro quando, e come ottenere il giusto risarcimento.

accertamento tecnico preventivo, legge Gelli-Bianco, responsabilità sanitaria, avvocato Rita Lasagna, risarcimento malasanità, consulenza medico legale, tutela salute, procedura ATP, costi CTU, conciliazione giudiziale,
 | 

Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) Legge Gelli-Bianco

Tempo di lettura: 7 minutiL’ATP (Accertamento Tecnico Preventivo) rappresenta uno strumento fondamentale nel contenzioso per malasanità. Con l’introduzione della legge Gelli-Bianco (Legge n. 24/2017) si è dato impulso a una procedura che, prima di avviare un giudizio ordinario, consente di ottenere una valutazione tecnica sulla responsabilità sanitaria e, contestualmente, di tentare una conciliazione tra le parti. In questo articolo…

Mediazione malasanità legge Gelli-Bianco assistenza legale tutela salute AvvocatoSalute.it supporto pazienti soluzioni extragiudiziali risarcimento danni
 | 

La Mediazione nei casi di Malasanità – Legge Gelli-Bianco

Tempo di lettura: 10 minutiLa mediazione in materia sanitaria, introdotta dalla legge Gelli-Bianco, rappresenta una tappa obbligatoria per risolvere le controversie di malasanità. In questa guida spieghiamo cos’è la mediazione, come si svolge, quali sono i tempi e i costi, chi partecipa e il ruolo decisivo dell’avvocato. Un aiuto concreto per affrontare con consapevolezza un percorso delicato.

Scena simbolica della fiducia tra medico e paziente, emblema della sicurezza nelle cure e della tutela del diritto alla salute garantita dalla Legge Gelli-Bianco, con riferimento alla responsabilità medica e al risarcimento in caso di malasanità.
 | 

Legge Gelli-Bianco: Sicurezza e tutela dei diritti del paziente

Tempo di lettura: 4 minutiLa Legge Gelli-Bianco ha reso la sicurezza delle cure parte integrante del diritto alla salute. Ha introdotto controlli più severi, obblighi di trasparenza e ha semplificato il percorso per ottenere un risarcimento in caso di errore medico. Grazie a queste riforme, i cittadini hanno oggi più strumenti per tutelarsi in caso di malasanità o disservizi sanitari.

video guida completa rette RSA 2025 tutorial 25 reel playlist facebook instagram tiktok youtube

Trascrizione Video Speciale Rette RSA: Rispondo alle vostre domande.

Tempo di lettura: 7 minutiSPECIALE RETTE RSA Rispondo alle vostre domande. Questo articolo fa parte della video guida completa Rette RSA 2025. Avv. Rita Lasagna: Speciale Rette RSA, rispondo alle vostre domande. Matilde Gazzolo: Allora: prima domanda. Ma tutti gli invalidi civili, o comunque tutte le persone ricoverate in una struttura, in un RSA, hanno diritto a non pagare…

Tagli sanità 2025 -Emendamento DDL 1241 e costi socio-sanitari, consulenza AvvocatoSalute.it per famiglie e anziani non autosufficienti, tutela legale e diritto alla salute.
 | 

Emendamento DDL 1241: Costi e Rischi per le Famiglie di Anziani Non Autosufficienti

Tempo di lettura: 6 minutiTagli alla sanità 2025? Una riforma ancora da definire Il DDL 1241 è ancora in discussione: l’emendamento, sulle cure agli anziani non autosufficienti non è ancora legge. Negli ultimi mesi, il dibattito intorno al Disegno di Legge n. 1241, intitolato: “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria”, si…

Informazioni utili su case di riposo, RSA e case di cura per scegliere la soluzione migliore per l’assistenza agli anziani

Casa di riposo, RSA e Casa di Cura: quali sono le differenze?

Tempo di lettura: 3 minutiQuando un familiare anziano non può più vivere da solo, scegliere la struttura giusta è fondamentale. Case di riposo, RSA e case di cura offrono servizi diversi a seconda del livello di assistenza necessario. Questa guida ti aiuterà a comprendere le principali differenze tra queste strutture, così da fare una scelta informata e consapevole per i tuoi cari.

Risarcimento malasanità e tutela legale: come ottenere giustizia per errori medici e negligenza sanitaria con l’aiuto di un avvocato esperto.

Responsabilità medica: ottenere giustizia e il risarcimento del danno

Tempo di lettura: 5 minutiSe hai subito un errore medico, hai diritto a un risarcimento per malasanità. Questo articolo ti guida attraverso la responsabilità medica, le procedure per dimostrare il danno e le modalità per ottenere un giusto indennizzo. Scopri come proteggere i tuoi diritti e ottenere giustizia con l’aiuto di un avvocato esperto.