Tu sei qui: HomeServe Assistenza? ContattaciChiamata informativa gratuita e senza impegno

Chiamata informativa gratuita e senza impegno

Parlaci del tuo caso. Ti aiutiamo a capire subito quale strada è più adatta per te.

Chiamata informativa gratuita e senza impegno

Questa chiamata ti consente di ottenere un orientamento iniziale per valutare se:

  • sia necessario un appuntamento con l’Avvocato nel caso in cui ci siano i presupposti per intraprendere un’azione legale
  • oppure se la tua questione possa essere risolta attraverso altre modalità.

Hai urgenza? C’è l’accesso rapido (a pagamento*)

Stesso servizio, priorità nella coda e richiamata più rapida (di norma entro 48-72 ore).
*La quota dell’accesso rapido contribuisce a sostenere i costi del servizio gratuito, così possiamo mantenerlo per tutti.

Cosa ottieni nella chiamata informativa gratuita

  • Ascolto strutturato del problema e dei documenti principali.
  • Consigli pratici: se basta una PEC, un modello o una semplice istanza, te lo indichiamo.
  • Orientamento verso enti di supporto: nel caso in cui avessi bisogno di un patronato o di un ente specifico.
  • Valutazione di opportunità: se serve l’avvocato, puoi fissare un primo appuntamento (in presenza o online).

Importante: è un primo orientamento informativo, fornito dallo Staff di AvvocatoSalute.it non dagli avvocati.
Non è una consulenza legale e non sostituisce pareri scritti o analisi documentale approfondita.

Inizia ora a chiarire i tuoi diritti

Non aspettare oltre. Prenota subito il tuo primo contatto gratuito: una semplice conversazione può fare la differenza e aiutarti a comprendere le strade migliori per difendere i tuoi diritti e tutelare la tua salute.

Per prenotare la chiamata gratuita:

  • Scegli il giorno, la fascia oraria preferita e compila il modulo. Bastano pochi “click”.
  • Riceverai un’email con oggetto: “Appuntamento in sospeso”. Significa che è in attesa di conferma da parte nostra.
  • Riceverai anche una seconda e-mail utile a impostare una password per consultare la tua bacheca con le tue prenotazioni.
  • Nei giorni a seguire riceverai una terza ed ultima email con oggetto: “Appuntamento approvato”.
  • Non devi fare altro eccetto ricordare di tenerti mezz’ora libera quel giorno.
    Ti chiameremo noi nella data e all’ora che hai scelto.

Hai urgenza? C’è l’accesso rapido (a pagamento*)

Stesso servizio, priorità nella coda e richiamata più rapida (di norma entro 48-72 ore).
*La quota dell’accesso rapido contribuisce a sostenere i costi del servizio gratuito, così possiamo mantenerlo per tutti.

FAQ: Domande frequenti

Come si svolge la prima chiamata?

Questa chiamata conoscitiva è pensata per offrire una prima valutazione dei tuoi bisogni e delle possibili soluzioni, con un’attenzione specifica alle questioni di diritto alla salute e alla tutela dei lavoratori, il tutto in un contesto informale e non vincolante.

Come faccio a prenotare una chiamata informativa?

Puoi prenotare direttamente scegliendo data e ora disponibili in calendario.

Cosa succede dopo la chiamata informativa?

Se ci sono i presupposti fisseremo insieme il primo appuntamento (in presenza od online) e ti daremo le informazioni relative agli eventuali costi.
Durante l’incontro si entrerà nel dettaglio delle tue problematiche.
Avrai la possibilità di fornire all’avvocato i documenti relativi al tuo caso e otterrai una valutazione approfondita delle reali possibilità di riuscita della causa.

Hai urgenza? C’è l’accesso rapido (a pagamento*)

Stesso servizio, priorità nella coda e richiamata più rapida (di norma entro 48-72 ore).
*La quota dell’accesso rapido contribuisce a sostenere i costi del servizio gratuito, così possiamo mantenerlo per tutti.