Tu sei qui: HomeRisorse gratuite per tutelare e difendere il Diritto alla SaluteGuida alla Procedura PEC ASL 2025 prenotazione o rimborso spese mediche

Guida alla Procedura PEC ASL 2025 prenotazione o rimborso spese mediche

Difendi i tuoi diritti quando il Servizio Sanitario Nazionale NON funziona!

📄 Controlla sempre la priorità indicata nella ricetta

Ogni prescrizione sanitaria (ricetta del medico) contiene un codice di priorità che stabilisce entro quanti giorni la prestazione va erogata dal Servizio Sanitario Nazionale.

Ecco la tabella dei codici:

PrioritàSignificatoTempo massimo
UUrgente Entro 72 ore
BBreveEntro 10 giorni
DDifferibileEntro 30/60 giorni (visite/esami)
PProgrammataEntro 180 giorni

🔎 Se l’appuntamento che ti offrono supera questi tempi, l’ASL è inadempiente.

⛔ Il CUP ti dice che non c’è disponibilità?

Succede spesso… telefoni o vai allo sportello e ti dicono:

  • “Non ci sono posti prima di 6 mesi”
  • “Deve richiamare più avanti”
  • “Provi a chiamare altri centri”

⚠ Tutte queste risposte non rispettano la legge, ma da sole non bastano a dimostrarlo.

💡 Il problema: se poi decidi di andare dal privato, non hai alcuna prova formale dell’inadempimento dell’ASL, e quindi non potrai chiedere il rimborso.

🧭 La procedura 2025 di AvvocatoSalute.it è una soluzione

computer dove si vede un cittadino che scarica la procedura PEC ASL 2025 attraverso le risorse gratuite download moduli modelli pdf gratis liberamente scaricabili avvocato diritto salute
Download moduli PDF gratis

📌 Non esiste una procedura standard prevista dalla legge per questo caso.

📣 Per questo l’Avv. Rita Lasagna ha elaborato una procedura semplice, efficace e documentabile per:

  • Tutelare i tuoi diritti in modo serio e provabile.
  • Dimostrare che l’ASL è stata inadempiente, così potrai chiedere un rimborso o fare ricorso, se necessario.

📑 Come formalizzare l’inadempimento dell’ASL

Passo 1 di 2: Istanza Erogazione Prestazione Sanitaria con eventuale Segnalazione Sospensione Liste Chiuse

Tenta la prenotazione

  • Prova a prenotare tramite CUP (telefono, sportello, sito).
  • Se ti dicono che non c’è posto nei tempi previsti
  • chiedi che venga registrato il tentativo
  • fatti dare una dichiarazione di indisponibilità (se la forniscono)
  • o prendi nota di giorno, ora, nome operatore e risposta ricevuta

Invia una PEC o raccomandata A/R all’ASL

📧 Scrivi formalmente all’ASL utilizzando il nostro modello 1di2 e:

  • allegando la prescrizione medica
  • spiegando che non ti è stato possibile ottenere un appuntamento nei tempi previsti
  • richiedendo che la prestazione sia garantita nei termini previsti dalla priorità indicata
  • formalizzando l’inadempimento

Modulo 1 di 2 per richiedere subito la prestazione sanitaria


    🕒 Dopo l’invio: cosa può succedere

    CASO 1: L’ASL ti contatta e ti fissa l’appuntamento entro i termini

    ✅Problema risolto.

    CASO 2: L’ASL non risponde, o ti propone ancora tempi troppo lunghi

    Hai ora una prova scritta dell’inadempimento

    Questo ti permette:

    • di effettuare la prestazione nel privato e chiedere il rimborso
    • oppure di avviare una diffida o azione legale con l’assistenza di un avvocato

    ⚖ Quando puoi chiedere il rimborso?

    Passo 2 di 2: Domanda di Rimborso Spese Sanitarie dovute a inadempienza della ASL

    💰 SOLO SE hai seguito questa procedura dal passo 1 di 2 e hai conservato tutte le prove:

    • ricevute delle chiamate
    • copia della PEC e ricevuta di consegna
    • fattura del privato

    👉 Puoi chiedere il rimborso all’ASL per non aver rispettato i tempi.

    📌 Attenzione: non è sufficiente dire “non c’era posto”, bisogna averlo documentato per iscritto.
    Ed è questa la funzione della PEC che ti proponiamo di inviare.

    Modulo 2 di 2 per richiedere il rimborso delle spese sostenute privatamente.


      Condividi

      Data l’utilità e l’importanza di questi temi e la situazione sociale in cui ci troviamo, ti invitiamo a condividere i nostri contenuti il più possibile, così che anche altre persone come te possano averne beneficio.

      Grazie.

      X/Twitter
      Facebook
      Threads
      LinkedIn
      Reddit
      WhatsApp
      Telegram