Assistenza legale per esercitare i diritti sulla cartella clinica e ottenere risarcimenti errori medici secondo la Legge Gelli-Bianco

Trasparenza su cartella clinica e i tuoi dati sanitari Legge Gelli-Bianco

Tempo di lettura: 5 minutiLa Legge Gelli-Bianco rafforza il diritto del paziente di accedere alla propria cartella clinica e ai dati sanitari in modo trasparente e con tempi rapidi. Entro sette giorni, la struttura deve fornire la documentazione disponibile e, entro un mese, eventuali integrazioni. Tali informazioni sono essenziali per valutare responsabilità mediche, chiedere risarcimenti o garantire la continuità delle cure.

Responsabilità medico e ospedale in caso di errore sanitario, legge Gelli-Bianco, tutela paziente, prescrizione risarcimento, consulenza legale malasanità
 | 

Legge Gelli-Bianco: Errore medico: responsabilità dell’ospedale o del medico?

Tempo di lettura: 5 minutiLa Legge Gelli-Bianco distingue chiaramente tra la responsabilità dell’ospedale e quella del medico in caso di errore sanitario. La struttura risponde in via contrattuale (10 anni), mentre il medico dipendente è soggetto a responsabilità extracontrattuale (5 anni). Conoscere questa distinzione è fondamentale per sapere chi citare, entro quando, e come ottenere il giusto risarcimento.

accertamento tecnico preventivo, legge Gelli-Bianco, responsabilità sanitaria, avvocato Rita Lasagna, risarcimento malasanità, consulenza medico legale, tutela salute, procedura ATP, costi CTU, conciliazione giudiziale,
 | 

Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) Legge Gelli-Bianco

Tempo di lettura: 7 minutiL’ATP (Accertamento Tecnico Preventivo) rappresenta uno strumento fondamentale nel contenzioso per malasanità. Con l’introduzione della legge Gelli-Bianco (Legge n. 24/2017) si è dato impulso a una procedura che, prima di avviare un giudizio ordinario, consente di ottenere una valutazione tecnica sulla responsabilità sanitaria e, contestualmente, di tentare una conciliazione tra le parti. In questo articolo…

Mediazione malasanità legge Gelli-Bianco assistenza legale tutela salute AvvocatoSalute.it supporto pazienti soluzioni extragiudiziali risarcimento danni
 | 

La Mediazione nei casi di Malasanità – Legge Gelli-Bianco

Tempo di lettura: 10 minutiLa mediazione in materia sanitaria, introdotta dalla legge Gelli-Bianco, rappresenta una tappa obbligatoria per risolvere le controversie di malasanità. In questa guida spieghiamo cos’è la mediazione, come si svolge, quali sono i tempi e i costi, chi partecipa e il ruolo decisivo dell’avvocato. Un aiuto concreto per affrontare con consapevolezza un percorso delicato.

Scena simbolica della fiducia tra medico e paziente, emblema della sicurezza nelle cure e della tutela del diritto alla salute garantita dalla Legge Gelli-Bianco, con riferimento alla responsabilità medica e al risarcimento in caso di malasanità.
 | 

Legge Gelli-Bianco: Sicurezza e tutela dei diritti del paziente

Tempo di lettura: 4 minutiLa Legge Gelli-Bianco ha reso la sicurezza delle cure parte integrante del diritto alla salute. Ha introdotto controlli più severi, obblighi di trasparenza e ha semplificato il percorso per ottenere un risarcimento in caso di errore medico. Grazie a queste riforme, i cittadini hanno oggi più strumenti per tutelarsi in caso di malasanità o disservizi sanitari.