Tu sei qui: HomeBlogApprofondimenti

Categoria: Approfondimenti

Condividi

Data l’utilità e l’importanza di questi temi e la situazione sociale in cui ci troviamo, ti invitiamo a condividere i nostri articoli il più possibile, così che anche altre persone come te possano averne beneficio.

Grazie.

X/Twitter
Facebook
Threads
LinkedIn
Reddit
WhatsApp
Telegram
vittoria legale rsa alzheimer rimborso rette diritti familiari ssn avvocato esperto azione legale servizio sanitario nazionale sentenze giurisprudenza
Approfondimenti
Redazione

Rette RSA per malati di Alzheimer e demenza sentenza corte d’appello Milano 2025

Chi assiste un familiare con Alzheimer o demenza grave e paga rette RSA può ottenere il rimborso dal Servizio Sanitario Nazionale. La legge e la giurisprudenza lo confermano, ma le ASL spesso ignorano questi diritti. Agire ora è fondamentale, prima che una riforma riduca le tutele. Avvocatosalute.it offre supporto concreto per far valere questo diritto.

Leggi di più →
Assistenza legale per esercitare i diritti sulla cartella clinica e ottenere risarcimenti errori medici secondo la Legge Gelli-Bianco
Approfondimenti
Redazione

Trasparenza su cartella clinica e i tuoi dati sanitari Legge Gelli-Bianco

La Legge Gelli-Bianco rafforza il diritto del paziente di accedere alla propria cartella clinica e ai dati sanitari in modo trasparente e con tempi rapidi. Entro sette giorni, la struttura deve fornire la documentazione disponibile e, entro un mese, eventuali integrazioni. Tali informazioni sono essenziali per valutare responsabilità mediche, chiedere risarcimenti o garantire la continuità delle cure.

Leggi di più →
Una scena che evoca il risarcimento del danno riflesso subito dai familiari a seguito di malasanità o incidenti, evidenziando le differenze col danno parentale e l'importanza della tutela legale promossa da AvvocatoSalute.it per garantire giustizia emotiva e riconoscimento del danno non patrimoniale.
Approfondimenti
Avv.ti Imperato & Pirozzi

Danno riflesso e danno parentale: differenze, esempi e FAQ

Il danno riflesso colpisce chi soffre per le lesioni gravi subite da un familiare. In questo articolo spieghiamo cos’è, come si dimostra e si quantifica, e in cosa si differenzia dal danno parentale. Approfondiamo le sentenze, le tabelle di calcolo e forniamo una guida chiara con esempi e FAQ.

Leggi di più →
Responsabilità medico e ospedale in caso di errore sanitario, legge Gelli-Bianco, tutela paziente, prescrizione risarcimento, consulenza legale malasanità
Errore medico e Malasanità
Redazione

Legge Gelli-Bianco: Errore medico: responsabilità dell’ospedale o del medico?

La Legge Gelli-Bianco distingue chiaramente tra la responsabilità dell’ospedale e quella del medico in caso di errore sanitario. La struttura risponde in via contrattuale (10 anni), mentre il medico dipendente è soggetto a responsabilità extracontrattuale (5 anni). Conoscere questa distinzione è fondamentale per sapere chi citare, entro quando, e come ottenere il giusto risarcimento.

Leggi di più →
accertamento tecnico preventivo, legge Gelli-Bianco, responsabilità sanitaria, avvocato Rita Lasagna, risarcimento malasanità, consulenza medico legale, tutela salute, procedura ATP, costi CTU, conciliazione giudiziale,
Errore medico e Malasanità
Redazione

Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) Legge Gelli-Bianco

L’Accertamento Tecnico Preventivo (ATP), previsto dalla Legge Gelli-Bianco, è uno strumento fondamentale nei casi di malasanità. Consente una valutazione tecnica preventiva e un tentativo di conciliazione prima del processo. Quali sono costi, procedure, tempi e vantaggi di questo iter obbligatorio per ottenere un risarcimento in ambito sanitario leggi la nostra Guida Completa.

Leggi di più →
Mediazione malasanità legge Gelli-Bianco assistenza legale tutela salute AvvocatoSalute.it supporto pazienti soluzioni extragiudiziali risarcimento danni
Errore medico e Malasanità
Redazione

La Mediazione nei casi di Malasanità – Legge Gelli-Bianco

La mediazione in materia sanitaria, introdotta dalla legge Gelli-Bianco, rappresenta una tappa obbligatoria per risolvere le controversie di malasanità. In questa guida spieghiamo cos’è la mediazione, come si svolge, quali sono i tempi e i costi, chi partecipa e il ruolo decisivo dell’avvocato. Un aiuto concreto per affrontare con consapevolezza un percorso delicato.

Leggi di più →
Scena simbolica della fiducia tra medico e paziente, emblema della sicurezza nelle cure e della tutela del diritto alla salute garantita dalla Legge Gelli-Bianco, con riferimento alla responsabilità medica e al risarcimento in caso di malasanità.
Errore medico e Malasanità
Redazione

Legge Gelli-Bianco: Sicurezza e tutela dei diritti del paziente

La Legge Gelli-Bianco ha reso la sicurezza delle cure parte integrante del diritto alla salute. Ha introdotto controlli più severi, obblighi di trasparenza e ha semplificato il percorso per ottenere un risarcimento in caso di errore medico. Grazie a queste riforme, i cittadini hanno oggi più strumenti per tutelarsi in caso di malasanità o disservizi sanitari.

Leggi di più →
Tagli sanità 2025 -Emendamento DDL 1241 e costi socio-sanitari, consulenza AvvocatoSalute.it per famiglie e anziani non autosufficienti, tutela legale e diritto alla salute.
Approfondimenti
Avv. Rita Lasagna

Emendamento DDL 1241: Costi e Rischi per le Famiglie di Anziani Non Autosufficienti

L’emendamento DDL 1241 potrebbe escludere dal SSN le prestazioni socio-sanitarie per anziani non autosufficienti, trasferendo i costi sulle famiglie. Rischi: aumento delle disuguaglianze, retroattività della norma e conflitto con la giurisprudenza. La riforma non è ancora legge: informarsi e agire ora è fondamentale per difendere il diritto all’assistenza e alla dignità.

Leggi di più →
Informazioni utili su case di riposo, RSA e case di cura per scegliere la soluzione migliore per l’assistenza agli anziani
Approfondimenti
Redazione

Casa di riposo, RSA e Casa di Cura: quali sono le differenze?

Quando un familiare anziano non può più vivere da solo, scegliere la struttura giusta è fondamentale. Case di riposo, RSA e case di cura offrono servizi diversi a seconda del livello di assistenza necessario. Questa guida ti aiuterà a comprendere le principali differenze tra queste strutture, così da fare una scelta informata e consapevole per i tuoi cari.

Leggi di più →
differenze tra risarcimento del danno e indennizzo, i tuoi diritti e come ottenere la giusta compensazione
Approfondimenti
Redazione

Risarcimento del danno vs Indennizzo: qual è la differenza?

Molti confondono il risarcimento del danno con l’indennizzo, ma si tratta di due concetti giuridici diversi. Il primo si ottiene dimostrando la responsabilità di un terzo, il secondo è previsto per legge o contratto. In questa guida chiara e pratica, scopri quando puoi richiedere un risarcimento o un indennizzo e come procedere per ottenere ciò che ti spetta.

Leggi di più →

Hai urgenza? C’è l’accesso rapido (a pagamento*)

Stesso servizio, priorità nella coda e richiamata più rapida (di norma entro 48-72 ore).
*La quota dell’accesso rapido contribuisce a sostenere i costi del servizio gratuito, così possiamo mantenerlo per tutti.