sospensione delle prenotazioni sanitarie liste d'attesa bloccate ASL CUP

Sospensione delle prenotazioni sanitarie: liste d’attesa bloccate

Tempo di lettura: 3 minutiCome affrontare le liste d’attesa bloccate nel caso di sospensione delle prenotazioni sanitarie? Nel contesto del servizio sanitario nazionale, garantire l’accesso tempestivo alle cure è essenziale (è garantito dai LEA, Livelli Essenziali di Assistenza, come visibile anche sul sito ufficiale del ministero). Il diritto alla salute, sancito come fondamentale dalla Costituzione italiana, impone che ogni…

intervista integrale Natasha Farinelli Fuori dal Coro ladridisalute mediaset infinity rete4
 | 

Intervista integrale con Natasha Farinelli per Fuori dal Coro #ladridisalute

Tempo di lettura: 9 minutiContinua l’inchiesta #ladridisalute, un tema davvero caldo e che ci sta molto a cuore, per questo motivo siamo stati molto felici di essere invitati a contribuire.

Purtroppo, per esigenze di montaggio e palinsesto, non è stato possibile avere più tempo a nostra disposizione e, d’accordo con Natasha, abbiamo deciso di pubblicare l’intervista completa perchè chiarisce molti punti che durante il programma non sono stati approfonditi.

Non pagare o pagare parzialmente le rette RSA

Non pagare o pagare parzialmente le rette RSA

Tempo di lettura: 6 minutiRiassunto L’articolo spiega che in alcuni casi è possibile non pagare o pagare solo parzialmente la retta di una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) per se stessi o i propri familiari anziani. Quando non pagare o pagare parzialmente la retta RSA? Cosa fare: Conclusione: È importante valutare attentamente la propria situazione per capire se è possibile…

livelli essenziali di assistenza LEA servizio sanitario nazionale

LEA: Livelli Essenziali di Assistenza

Tempo di lettura: 3 minutiI LEA, ovvero i Livelli Essenziali di Assistenza, sono un importante strumento istituito dal Servizio Sanitario Nazionale per garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini. I Livelli Essenziali di Assistenza sono definiti e regolamentati dal decreto legislativo 502 del 1992 (ved. Gazzetta Ufficiale) e, se applicati, possono assicurare a tutti l’accesso a cure…

istanza come saltare fila CUP prestazioni sanitarie tempi attesa previsti

Come “saltare la fila” al CUP legalmente

Tempo di lettura: 2 minutiIl titolo di questo articolo è volutamente provocatorio e sappiamo bene che per qualsiasi prestazione sanitaria è necessario essere inseriti in una lista d’attesa, ma nessuna lista è più importante del diritto alla salute. Modello di istanza PDF scaricabile a fine articolo Siccome i tempi di attesa medi in Italia superano i limiti di legge…

bambino disturbi spettro autistico autismo
 | 

Diritto alle cure riabilitative per bambini con disturbi dello spettro autistico

Tempo di lettura: 3 minutiCaso studio (luglio 2023) Trattamenti tempestivi per i disturbi dello spettro autistico I genitori di un bambino nato nel 2019, assistiti dall’Avv. Lasagna, hanno chiesto in via d’urgenza il riconoscimento del diritto del figlio minore ad essere sottoposto ai trattamenti riabilitativi previsti dal P.R.I (piano di riabilitazione individuale) di Psicomotricità e Logopedia redatto nell’ottobre 2022….

ASL liste d'attesa prestazioni sanitarie servizio sanitario nazionale tempi di attesa code fila CUP

Prestazioni Sanitarie: tempi di attesa

Tempo di lettura: 3 minutiIl Servizio Sanitario Nazionale fornisce le prestazioni sanitarie nel rispetto del diritto alla salute. I tempi di erogazione previsti devono, per legge, essere adeguati alle necessità mediche dei pazienti.  Purtroppo però capita che recandosi allo sportello del CUP (Centro Unico Prenotazioni) per prenotare una prestazione sanitaria prescritta dal medico di base, si scopra che la prima data disponibile per l’esame risulti essere dopo molti…