Tu sei qui: HomeBlogPrestazioni sanitarie

Categoria: Prestazioni sanitarie

Condividi

Data l’utilità e l’importanza di questi temi e la situazione sociale in cui ci troviamo, ti invitiamo a condividere i nostri articoli il più possibile, così che anche altre persone come te possano averne beneficio.

Grazie.

X/Twitter
Facebook
Threads
LinkedIn
Reddit
WhatsApp
Telegram
rivista Gente Giovedì 18 settembre rubrica salute malasanita esami medici slittano ottenere rimborso articolo di Mariella Palermo
Dicono di noi
Redazione

GENTE Salute titola: “Cosa fare di fronte alla malasanità Se gli esami medici slittano si può ottenere il rimborso”

Quando il CUP offre date oltre i tempi del medico, il d.lgs. 124/1998 consente di chiedere rimborso per prestazioni private. Invia una diffida PEC all’ASL con ricetta e prova della data; se tace, esegui l’esame e richiedi il rimborso. Gente (18 settembre 2025) cita AvvocatoSalute.it. Modelli gratuiti e primo contatto informativo disponibili. Guida pratica, documenti necessari e assistenza legale quando serve.

Leggi di più →
computer dove si vede un cittadino che scarica la procedura PEC ASL 2025 attraverso le risorse gratuite download moduli modelli pdf gratis liberamente scaricabili avvocato diritto salute
Prestazioni sanitarie
Redazione

Procedura PEC ASL 2025: i modelli PDF gratuiti per prenotare o chiedere rimborso

La Procedura PEC ASL 2025, ideata dall’Avv. Rita Lasagna, offre modelli PDF gratuiti per richiedere prestazioni sanitarie o rimborsi in caso ci sia rivolti da un medico privato per colpa dei ritardi ASL. I moduli sono stampabili, compilabili e inviabili via PEC o raccomandata. Uno strumento concreto per difendere il proprio diritto alla salute quando il Servizio Sanitario Nazionale non rispetta i tempi.

Leggi di più →
vittoria legale rsa alzheimer rimborso rette diritti familiari ssn avvocato esperto azione legale servizio sanitario nazionale sentenze giurisprudenza
Approfondimenti
Redazione

Rette RSA per malati di Alzheimer e demenza sentenza corte d’appello Milano 2025

Chi assiste un familiare con Alzheimer o demenza grave e paga rette RSA può ottenere il rimborso dal Servizio Sanitario Nazionale. La legge e la giurisprudenza lo confermano, ma le ASL spesso ignorano questi diritti. Agire ora è fondamentale, prima che una riforma riduca le tutele. Avvocatosalute.it offre supporto concreto per far valere questo diritto.

Leggi di più →
Tagli sanità 2025 -Emendamento DDL 1241 e costi socio-sanitari, consulenza AvvocatoSalute.it per famiglie e anziani non autosufficienti, tutela legale e diritto alla salute.
Approfondimenti
Avv. Rita Lasagna

Emendamento DDL 1241: Costi e Rischi per le Famiglie di Anziani Non Autosufficienti

L’emendamento DDL 1241 potrebbe escludere dal SSN le prestazioni socio-sanitarie per anziani non autosufficienti, trasferendo i costi sulle famiglie. Rischi: aumento delle disuguaglianze, retroattività della norma e conflitto con la giurisprudenza. La riforma non è ancora legge: informarsi e agire ora è fondamentale per difendere il diritto all’assistenza e alla dignità.

Leggi di più →
Sentenza Cassazione 2024 sulla retta RSA: quando i parenti non devono pagare la retta RSA. Come non pagare. Rette a carico del servizio sanitario nazionale
Approfondimenti
Redazione

Sentenza cassazione 2024: quando i parenti non devono pagare le rette RSA

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 33394 del 19 dicembre 2024, ha stabilito che le prestazioni sanitarie ad alta integrazione devono essere a carico del Servizio Sanitario Nazionale, esonerando i familiari dal pagamento della retta RSA. Un principio ribadito anche da sentenze precedenti, come quella di Trento del 2020. Se stai pagando una retta che ritieni ingiusta, potresti avere diritto a un rimborso. Scopri cosa fare e come agire legalmente per tutelare i tuoi diritti.

Leggi di più →
Integrazione socio-sanitaria in Italia: diritti e prestazioni per le persone fragili secondo il DPCM 14 febbraio 2001.
Prestazioni sanitarie
Redazione

DPCM 14 febbraio 2001 Riassunto: Integrazione socio-sanitaria

Il DPCM 14 febbraio 2001 definisce le prestazioni socio-sanitarie e i criteri di integrazione tra sanità e assistenza sociale. Stabilisce chi paga cosa, garantendo equità e livelli essenziali di assistenza (LEA). Fondamentale per comprendere i diritti su rette RSA, cure domiciliari e servizi per anziani, disabili e fragili. Scarica gratuitamente la tabella aggiornata in formato PDF..

Leggi di più →
Amministratore di sostegno e rimborsi rette RSA: guida legale per Alzheimer e demenza senile.
Prestazioni sanitarie
Redazione

Amministratore di Sostegno e Rimborso Rette RSA: per malati di Alzheimer e demenza senile

L’amministratore di sostegno può richiedere il rimborso delle rette RSA per conto di malati di Alzheimer o demenza senile, quando le spese dovrebbero essere a carico del Servizio Sanitario Nazionale. L’articolo spiega competenze, limiti, documentazione necessaria e modalità per contestare i costi. Include guida aggiornata 2025 con moduli PDF gratis pronti da scaricare e compilare per la nomina.

Leggi di più →
liste d attesa troppo lunghe come farsi rimborsare ottenere rimborso spese mediche cure private dal sistema servizio sanitario nazionale asl cup
Prestazioni sanitarie
Avv. Rita Lasagna

Scopri Come Farti Rimborsare le Spese Mediche per le Cure Private

Se il Servizio Sanitario Nazionale supera i tempi massimi di attesa, è possibile accedere a cure private e chiedere il rimborso delle spese. Il Decreto Legislativo 124/1998 lo consente. L’articolo spiega quando e come presentare istanza, i moduli PDF gratis da scaricare e compilare e quali documenti allegare per ottenere il rimborso secondo legge con una semplice PEC o una raccomandata.

Leggi di più →
Carenza di personale sanitario in Italia, diritto alla salute compromesso Condizioni lavorative difficili per medici e infermieri in Italia, crisi nella sanità pubblica.
Prestazioni sanitarie
Avv. Rita Lasagna

Carenza di personale sanitario: le radici di una crisi che colpisce pazienti e lavoratori

La carenza di personale sanitario in Italia compromette il diritto alla salute e genera ritardi nelle cure, burnout tra i lavoratori e disuguaglianze territoriali. L’articolo analizza cause strutturali, dati aggiornati, effetti su pazienti e operatori, strumenti legali per ottenere risarcimenti, e diritti da far valere quando il SSN non garantisce prestazioni essenziali.

Leggi di più →
Una sentenza storica che garantisce il rimborso delle spese sanitarie per cure private a causa di ritardi del SSN, diritto alla salute tutelato. Sentenza chiave n. 667/2024 del 07/10/2024 RG n. 2841/2023 Tribunale di Genova
Casi studio
Avv. Rita Lasagna

Sentenza Chiave: Giustizia, Risarcimento e Cure Tempestive non solo per la Salute dei Bambini ma per Tutti!

La sentenza n. 667/2024 del Tribunale di Genova condanna la ASL per ritardi nelle cure riabilitative, riconoscendo il diritto al rimborso delle spese sanitarie sostenute privatamente. Il verdetto consolida un principio applicabile a tutti: quando il SSN non garantisce cure tempestive, il cittadino può agire legalmente per ottenere giustizia e risarcimento. Scarica gratis il PDF con la sentenza completa.

Leggi di più →

Hai urgenza? C’è l’accesso rapido (a pagamento*)

Stesso servizio, priorità nella coda e richiamata più rapida (di norma entro 48-72 ore).
*La quota dell’accesso rapido contribuisce a sostenere i costi del servizio gratuito, così possiamo mantenerlo per tutti.