Tu sei qui: HomeBlogSalute e LavoroMesotelioma: Diritti e Risarcimento

Mesotelioma: Diritti e Risarcimento

avvocato diritto salute consulenza studio legale tutela legale bg traspa

Tempo di lettura

Meno di 4 minuti

Riassunto

Il mesotelioma, causato dall’esposizione all’amianto, dà diritto a indennizzi INAIL e risarcimenti per danno biologico. La normativa italiana (Legge 257/1992, D.Lgs. 81/2008) tutela lavoratori ed eredi, con casi giurisprudenziali che hanno riconosciuto fino a 900.000 euro. Fondamentale l’assistenza legale per ottenere giustizia, rispettare i termini di prescrizione e garantire i diritti dei pazienti.

Versione PDF

Argomenti

mesotelioma risarcimento del danno biologico diritto della salute inail indennizzo malattia professionale
Mesotelioma: Diritti e Risarcimento

Cos’è il mesotelioma

Il mesotelioma, un grave cancro legato all’esposizione all’amianto, solleva importanti questioni legali e sanitarie.

Questo articolo si propone di esplorare in modo approfondito i diritti al risarcimento per i lavoratori affetti da mesotelioma o per i loro eredi.

Analizziamo le normative italiane e il ruolo cruciale dell’assistenza legale.

Origine e Manifestazione del Mesotelioma

Il mesotelioma colpisce il mesotelio a seguito dell’esposizione all’amianto, con sintomi che possono manifestarsi dopo decenni, complicando la prevenzione e la diagnosi precoce.

La conoscenza e la comprensione dei diritti legali diventano pertanto essenziali.

Statistiche mesoteliomi: Associazione Italiana Registri Tumori

associazione italiana registri tumori logo

Fonte: AIRTUM i numeri del cancro

Statistiche mesotelioma: incidenza mortalità sopravvivenza diagnosi 2020

2020 statistiche mesotelioma incidenza mortalita sopravvivenza diagnosi

Statistiche mesotelioma: incidenza mortalità sopravvivenza diagnosi 2022

2022 statistiche mesotelioma incidenza mortalita sopravvivenza diagnosi

Statistiche mesotelioma: incidenza mortalità sopravvivenza diagnosi 2023

2023 statistiche mesotelioma incidenza mortalita sopravvivenza diagnosi

Normativa di Riferimento

La protezione dei lavoratori dall’amianto è disciplinata in Italia dal D.Lgs. 81/2008, dalla Legge 257/1992 e dalla Legge 388/2000, che regolamentano l’uso dell’amianto e stabiliscono le basi per il risarcimento tramite l’INAIL.

Diritto all’indennizzo INAIL ed al Risarcimento

Indennizzo INAIL

L’INAIL offre indennizzi per malattie professionali causate dall’esposizione all’amianto, con una procedura specifica e termini di prescrizione ben definiti:

  • Prescrizione: Il termine di prescrizione per richiedere l’indennizzo è di 3 anni dall’accertamento della malattia.
  • Procedura: È necessario presentare una denuncia di infortunio/malattia professionale all’INAIL, documentando l’esposizione all’amianto e la diagnosi di mesotelioma.
  • Rendita ai Superstiti: In caso di decesso del lavoratore, i suoi superstiti hanno diritto a una rendita INAIL. La misura della rendita varia in base al reddito del defunto e al numero dei superstiti aventi diritto.

Risarcimento del Danno Biologico a Carico del Datore di Lavoro

Il danno biologico rappresenta le lesioni permanenti all’integrità psicofisica della persona e può essere oggetto di risarcimento oltre alle prestazioni INAIL, rivolgendosi alla giustizia ordinaria:

  • Prescrizione: Il termine di prescrizione per il risarcimento del danno biologico è generalmente di 10 anni dalla diagnosi.
  • Responsabilità del Datore di Lavoro: Il datore di lavoro può essere ritenuto responsabile se non ha adottato le misure preventive necessarie o non ha informato adeguatamente i lavoratori sui rischi legati all’amianto.
  • Calcolo del Risarcimento: Il risarcimento viene calcolato in base alla gravità del danno, all’impatto sulla qualità della vita del lavoratore, e può includere anche il danno morale e la perdita di reddito.

Vuoi fare chiarezza?

Compila il modulo per beneficiare di una chiamata informativa gratuita e senza impegno.

    cf7malattiaprofessionale

    La nostra chiamata informativa è gratuita e senza impegno.



     


     


     


     


     

    Attendiamo che tu abbia completato questa procedura, nel frattempo ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter per non perderti aggiornamenti e consigli utili.

     


     


     

    Perfetto. Ti contatteremo per valutare la possibilità di richiedere un risarcimento del danno al datore di lavoro.

     

    Ti contatteremo per valutare la possibilità di presentare ricorso all'INAIL.

     

    Grazie per esserti rivolto a noi, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter per non perderti aggiornamenti e consigli utili.

     


     


     


     


     


    Attendiamo che abbia completato questa procedura, nel frattempo ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter per non perderti aggiornamenti e consigli utili.

     


     


     

    Perfetto. Vi contatteremo per valutare la possibilità di richiedere un risarcimento del danno al datore di lavoro.

     

    Vi contatteremo per valutare la possibilità di presentare ricorso all'INAIL.

     

    Grazie per esserti rivolto a noi, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter per non perderti aggiornamenti e consigli utili.

     

    Note

    Descrivi brevemente il tuo caso. Almeno una decina di parole (50 caratteri minimo) ci consentiranno di migliorare la qualità del servizio.






    Esempi di casi esaminati dalla Giurisprudenza Italiana

    mesotelioma risarcimento del danno biologico diritto della salute inail indennizzo malattia professionale

    La giurisprudenza italiana ha visto numerosi casi rilevanti di risarcimento per esposizione all’amianto:

    Caso 1: Operaio di Cantiere Navale
    • Fattispecie: Un operaio che ha lavorato per oltre 20 anni in un cantiere navale, esposto all’amianto senza adeguate misure di protezione, sviluppa mesotelioma.
    • Risarcimento: Il tribunale assegna un risarcimento di €900.000 per il danno biologico, oltre a un risarcimento per danno morale e perdita di reddito.
    Caso 2: Tecnico di Manutenzione
    • Fattispecie: Ad un tecnico di manutenzione impiegato in un’azienda di produzione energetica viene diagnosticato con mesotelioma a causa dell’esposizione all’amianto in ambienti di lavoro confinati.
    • Risarcimento: La corte riconosce un risarcimento totale di €750.000, considerando danno biologico, danno morale e perdite economiche future.
    Caso 3: Insegnante in Scuola Edificata con Materiali Contenenti Amianto
    • Fattispecie: Un insegnante lavora per anni in una scuola costruita con materiali contenenti amianto e sviluppa un mesotelioma. Nonostante non fosse direttamente impiegato in un’industria ad alto rischio, l’esposizione derivava dall’ambiente di lavoro.
    • Risarcimento: Viene stabilito un risarcimento di €500.000 per il danno biologico e ulteriori compensi per il danno esistenziale e la sofferenza dei familiari.
    Caso 4: Familiare di Lavoratore Esposito
    • Fattispecie: Il coniuge di un lavoratore esposto all’amianto sviluppa un mesotelioma a seguito dell’esposizione indiretta, dovuta alle fibre di amianto portate a casa sui vestiti del lavoratore.
    • Risarcimento: Il tribunale assegna alla famiglia un risarcimento di €600.000, che include il danno biologico subito dal coniuge e un risarcimento per il danno morale.

    Questi casi sottolineano la responsabilità dei datori di lavoro e l’importanza di misure preventive.

    L’Importanza dell’Assistenza Legale

    L’assistenza di un avvocato esperto è essenziale per navigare le complessità del sistema legale, valutare i diritti al risarcimento e massimizzare le possibilità di successo della causa.

    Un legale può guidare i lavoratori o i loro eredi attraverso la procedura di richiesta INAIL e la valutazione del danno biologico, assicurando che tutti i documenti siano correttamente presentati e che i termini di prescrizione siano rispettati.

    Sono qui per aiutarti

    Non esitare a rivolgerti a noi per cercare supporto e consulenza legale.

    Sono l’Avvocato Rita Lasagna, un avvocato esperto in malattie professionali e in diritto del lavoro e sono pronta ad assisterti, offrendoti la mia esperienza legale per valutare la tua situazione specifica e guidarti verso la soluzione più adeguata.

    La lotta per la giustizia e il risarcimento richiede coraggio e azione.

    Hai urgenza? C’è l’accesso rapido (a pagamento*)

    Stesso servizio, priorità nella coda e richiamata più rapida (di norma entro 48-72 ore).
    *La quota dell’accesso rapido contribuisce a sostenere i costi del servizio gratuito, così possiamo mantenerlo per tutti.


    Un avvocato esperto non è solo un diritto, ma un passo fondamentale verso la salvaguardia della tua salute, della tua dignità e del tuo futuro finanziario.

    Ricorda che ogni storia merita di essere ascoltata e che ogni caso può contribuire a fare la differenza anche per la sicurezza e il benessere di tutti i lavoratori ora e nel futuro.

    Inizia oggi il tuo percorso verso la giustizia.

    Per maggiori informazioni, consulenza e supporto, rivolgiti a noi.

    Un avvocato di fiducia

    Non pretendiamo che tu ci conceda la tua fiducia senza conoscerci quindi ti invitiamo a contattarci per una prima chiamata informativa gratuita e senza impegno.



    La tua lotta per i diritti e il risarcimento è anche una lotta per la giustizia e la sicurezza di tutti.

    Avv. Rita Lasagna

    Fondatrice di AvvocatoSalute.it e Autrice del libro “Diritto alla Salute”

    Esperta in diritto sanitario, diritto alla salute, diritto previdenziale privato e pubblico, e diritto del lavoro (pubblico impiego e diritto sindacale).

    Da più di trent’anni sul campo per la difesa dei diritti di cittadini e lavoratori

    Hai urgenza? C’è l’accesso rapido (a pagamento*)

    Stesso servizio, priorità nella coda e richiamata più rapida (di norma entro 48-72 ore).
    *La quota dell’accesso rapido contribuisce a sostenere i costi del servizio gratuito, così possiamo mantenerlo per tutti.

    mesotelioma risarcimento del danno biologico diritto della salute inail indennizzo malattia professionale

    Condividi​ l'articolo: Mesotelioma: Diritti e Risarcimento

    Data l’utilità e l’importanza di questi temi e la situazione sociale in cui ci troviamo, ti invitiamo a condividere i nostri articoli il più possibile, così che anche altre persone come te possano averne beneficio.

    Grazie.

    X/Twitter
    Facebook
    Threads
    LinkedIn
    Reddit
    WhatsApp
    Telegram

    Articoli correlati

    Risarcimento malasanità e tutela legale: come ottenere giustizia per errori medici e negligenza sanitaria con l’aiuto di un avvocato esperto.
    Errore medico e Malasanità
    Avv. Rita Lasagna

    Responsabilità medica: ottenere giustizia e il risarcimento del danno

    Se hai subito un errore medico, hai diritto a un risarcimento per malasanità. Questo articolo ti guida attraverso la responsabilità medica, le procedure per dimostrare il danno e le modalità per ottenere un giusto indennizzo. Scopri come proteggere i tuoi diritti e ottenere giustizia con l’aiuto di un avvocato esperto.

    Leggi Tutto »
    differenze tra risarcimento del danno e indennizzo, i tuoi diritti e come ottenere la giusta compensazione
    Approfondimenti
    Redazione

    Risarcimento del danno vs Indennizzo: qual è la differenza?

    Molti confondono il risarcimento del danno con l’indennizzo, ma si tratta di due concetti giuridici diversi. Il primo si ottiene dimostrando la responsabilità di un terzo, il secondo è previsto per legge o contratto. In questa guida chiara e pratica, scopri quando puoi richiedere un risarcimento o un indennizzo e come procedere per ottenere ciò che ti spetta.

    Leggi Tutto »
    diritti malati oncologici cure avvocato difesa diritto alla salute tutela legale risarcimento del danno malasanità
    Approfondimenti
    Avv. Rita Lasagna

    Diritti dei Malati Oncologici: Come Garantire Accesso alle Cure e Tutela Legale

    I malati oncologici hanno diritto a cure tempestive, farmaci innovativi, assistenza domiciliare e tutela legale. Scopri come accedere ai trattamenti, alle cure palliative, all’esenzione ticket e difenderti da violazioni. Approfondiamo i tuoi diritti, le sentenze più recenti e l’importanza dell’assistenza di un avvocato esperto in diritto alla salute. Non rinunciare alla tua cura.

    Leggi Tutto »