Tempi di attesa invalidità civile

Tempi di attesa invalidità civile

Tempo di lettura: 3 minutiOggi parliamo delle modalità e dei tempi di attesa per le prestazioni assistenziali: e di quali siano i casi in cui presentare ricorso: Presentazione della domanda di invalidità civile Le domande volte ad ottenere i benefici in questione dovranno essere presentate all’INPS esclusivamente per via telematica o direttamente dall’interessato o dai soggetti autorizzati – Patronati,…

bambino disturbi spettro autistico autismo
 | 

Diritto alle cure riabilitative per bambini con disturbi dello spettro autistico

Tempo di lettura: 3 minutiCaso studio (luglio 2023) Trattamenti tempestivi per i disturbi dello spettro autistico I genitori di un bambino nato nel 2019, assistiti dall’Avv. Lasagna, hanno chiesto in via d’urgenza il riconoscimento del diritto del figlio minore ad essere sottoposto ai trattamenti riabilitativi previsti dal P.R.I (piano di riabilitazione individuale) di Psicomotricità e Logopedia redatto nell’ottobre 2022….

fibra amianto asbesto cancro tumore

Amianto e tumori – mesotelioma e altre patologie

Tempo di lettura: 5 minutiAmianto: cos’è? L’amianto, noto anche come asbesto, è un materiale fibroso e cancerogeno composto da silicato di magnesio, calcio e ferro (per approfondire “amianto” su Wikipedia.) In passato, l’amianto era utilizzato in molte applicazioni industriali grazie alla sua resistenza al calore e alla sua struttura fibrosa, per esempio in edilizia, nella costruzione di treni e…

ASL liste d'attesa prestazioni sanitarie servizio sanitario nazionale tempi di attesa code fila CUP

Prestazioni Sanitarie: tempi di attesa

Tempo di lettura: 3 minutiIl Servizio Sanitario Nazionale fornisce le prestazioni sanitarie nel rispetto del diritto alla salute. I tempi di erogazione previsti devono, per legge, essere adeguati alle necessità mediche dei pazienti.  Purtroppo però capita che recandosi allo sportello del CUP (Centro Unico Prenotazioni) per prenotare una prestazione sanitaria prescritta dal medico di base, si scopra che la prima data disponibile per l’esame risulti essere dopo molti…

malattia professionale risarcimento

Malasanità responsabilità e risarcimento del danno

Tempo di lettura: 2 minutiLa Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. costituzione italiana, art. 32 Nell’articolo citato si evidenzia l’importanza di assicurare trattamenti sanitari adeguati e non rischiosi per qualunque paziente che si sottoponga a cure mediche. Tuttavia si può parlare di malasanità nei casi in cui, per negligenza o perché non vengono seguiti accuratamente i protocolli…

infortunio sul lavoro

Infortunio sul lavoro e responsabilità del Datore di Lavoro

Tempo di lettura: 4 minutiL’infortunio sul lavoro rappresenta una questione cruciale in ogni contesto lavorativo. In questo articolo, esploreremo il tema degli infortuni sul lavoro e la responsabilità del datore di lavoro, mettendo in luce l’importanza di garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto. Cos’è l’infortunio sul Lavoro L’infortunio sul lavoro si verifica quando un dipendente subisce danni fisici o psicologici durante l’orario di…