Non pagare o pagare parzialmente le rette RSA

Non pagare o pagare parzialmente le rette RSA

Tempo di lettura: 5 minutiRiassunto L’articolo spiega che in alcuni casi è possibile non pagare o pagare solo parzialmente la retta di una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) per se stessi o i propri familiari anziani. Quando non pagare o pagare parzialmente la retta RSA? Cosa fare: Conclusione: È importante valutare attentamente la propria situazione per capire se è possibile…

Secolo XIX rassegna stampa dicono di noi avvocato salute causa vinta tribunale savona ASL2

Il Secolo XIX: dipendente ASL vince la causa

Tempo di lettura: < 1 minutoGiornate forzate a casa dipendente vince la causa ora sarà risarcita dall’ASL Nuova causa di lavoro (è la quinta in un anno) vinta da una dipendente di ASL savonese nei confronti dell’Azienda Sanitaria. ASL2 dovrà pagare alla donna, un’infermiera, i dieci giorni in cui la dipendente aveva dato la propria disponibilità a rientrare in servizio,…

rassegna stampa ANSA,it press release AvvocatoSalute,it

Rassegna stampa: AvvocatoSalute.it su ANSA.it

Tempo di lettura: < 1 minutoL’avvocato Rita Lasagna, esperto in Diritto del Lavoro e della Salute, ha creato questo portale per aiutare cittadini e lavoratori a risolvere controversie e problemi legati al diritto alla salute. Nell’articolo di ANSA.it, l’avvocato affronta tre questioni chiave: 1. Quali sono le violazioni del diritto alla salute più comuni? 2. Come il portale AvvocatoSalute.it può…

vaccino effetti avversi vaccinazioni risarcimento del danno

Vaccino: Responsabilità e Risarcimento del danno

Tempo di lettura: 2 minutiHai subito un effetto avverso a seguito di un vaccino? Non sei solo. Sono un avvocato esperto in diritto alla salute e in questo articolo farò chiarezza su: Responsabilità e risarcimento Come richiedere l’indennizzo Come richiedere il risarcimento del danno Complicanze irreversibili Approfondimento La sentenza della Cassazione n. 34027 del 18 novembre 2022 ha confermato…

errore medico e malasanita risarcimento del danno cure estetico infezioni vaccini

Errore medico e malasanità: il risarcimento del danno

Tempo di lettura: 6 minutiErrore medico e malasanità: introduzione L’errore medico e la malasanità sono tematiche che suscitano preoccupazione e dibattito in tutto il mondo, e risultano essere purtroppo temi di grande attualità. Si tratta di un problema complesso che coinvolge non solo la sfera medico-legale, ma anche quella etica e sociale. In questo articolo su errore medico e…

cub medicina democratica RETE sportello diritto salute.png

Carcare Valbormida – Sportello Diritto Salute Medicina Democratica e CUB

Tempo di lettura: < 1 minutoRete sportello diritto salute Carcare Valbormida Lo sportello diritto salute ha sede in: Via G. Garibaldi, 54, 17043 Carcare SV Orari e contatti per appuntamento Prenotazione in orario di ufficioLunedì e Mercoledì 9 – 12 Martedì e Giovedì 15 – 17 Cell. 342 620 92 92e-mail cubvalbormida@gmail.com Un servizio per i cittadini Per rivendicare il…

livelli essenziali di assistenza LEA servizio sanitario nazionale

LEA: Livelli Essenziali di Assistenza

Tempo di lettura: 3 minutiI LEA, ovvero i Livelli Essenziali di Assistenza, sono un importante strumento istituito dal Servizio Sanitario Nazionale per garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini. I Livelli Essenziali di Assistenza sono definiti e regolamentati dal decreto legislativo 502 del 1992 (ved. Gazzetta Ufficiale) e, se applicati, possono assicurare a tutti l’accesso a cure…

3 cose da sapere sui permessi retribuiti previsti dalla Legge 104

3 cose da sapere sui permessi retribuiti Legge 104

Tempo di lettura: 3 minutiPermessi retribuiti e diritto previdenziale La legge n. 104/92 prevede diverse forme di agevolazioni per le persone disabili e stabilisce le linee guida per favorire l’assistenza al disabile. Tra le agevolazioni della legge 104, di nostro particolare interesse sono i permessi retribuiti previsti dall’art. 33 comma 3. Secondo l’articolo 33 è consentito astenersi dal lavoro beneficiando di un permesso che sarà pagato…

il secolo XIX lavoratore diritto stipendio avvocato lasagna

Lavoratore senza vaccino sospeso ha diritto allo stipendio: causa vinta sul Secolo XIX

Tempo di lettura: 2 minuti<<Il lavoratore fragile senza vaccino ha diritto a mantenere lo stipendio>> Era stata sospesa dall’attività lavorativa, poiché priva della certificazione del vaccino anti Covid, perché rientrava nella categoria dei “lavoratori fragili” con la conseguente sospensione del pagamento dello stipendio. <<L’azienda l’ha erroneamente paragonata a coloro che volontariamente non si sottoponevano al vaccino applicando quella norma>>…